T5: coltello tattico a lama fissa
- Canvas naturale, lama nera
T5B CVN
Prezzo
€ 216.00
Disponibilità: 40 giorni
Accessori disponibili per questo prodotto
Caratteristiche del coltello T5 di lionSTEEL
Coltello tattico a lama fissa, il T5 ha dimensioni generose della lama, ma peso contenuto ed è, quindi, poco ingombrante. Caratteristiche, queste, che lo rendono adatto a ogni utilizzo strategico e da campo:
- è equipaggiato con una lama in acciaio inossidabile Niolox che offre una eccezionale resistenza alla corrosione e una tenacia ottimale
- come il fratello maggiore M7, ha Il manico SOLID®, ottenuto dalla fresatura a quattro assi di un unico blocco di Micarta, che garantisce un’impugnatura salda e sicura.
Disegnato da Molletta, il T5 ha un profilo aggressivo ed è perciò particolarmente indicato per chi necessita di uno strumento tattico robusto, affidabile e facile da maneggiare.
Fornito con il fodero in vera pelle provvisto di sistema Molle per una vestibilità facile e sicura, il T5 è disponibile con lama satinata o nera con trattamento PVD e stone washed.
T5 by lionSTEEL, specifiche tecniche
Lunghezza totale:
252
mm. - 9.92 in.
Lunghezza lama:
128
mm. - 5.04 in.
Spessore lama:
5
mm. - 0.20 in.
Peso totale:
274
gr. - 9.67 oz.
Acciaio lama:
Acciaio inossidabile Niolox
Finitura lama:
Nera (PVD + Stone Washed)
Materiale manico:
Canvas
Colore manico:
Naturale
Fodero:
Pelle
Imballo:
Scatola di cartone
Molletta - Michele Pensato
Michele Pensato, più conosciuto come "molletta", attivo progettista dalla lunga esperienza. Il suo passato di escursionista e la sua passione per l'archeologia lo hanno portato a fare diverse esperienze di vita all'aperto nelle quali ha focalizzato come deve essere un coltello e cosa deve poter fare. Ha diretto il gruppo di produzione Nexus e quello nato nel forum MCKF. Da tempo impegnato nello studio della metallurgia, si è distinto nell’utilizzo di nuovi materiali e nella sperimentazione dei trattamenti termici.
Utilizzatore di programmi per la progettazione avanzata, quali Catià, Solidworks, Inventor applicando le analisi FEM alla progettazione con lo scopo di ottenere prodotti sempre più robusti ed innovativi.