Acha - Burlap naturale - Lama nera
AH B BLN

Prezzo

250.00

Disponibilità: 90 giorni

Aggiungo Aggiunto Visualizza carrello

Descrizione

Acha gets its name from the way it has been built: the blade tang goes “ACross the HAndle”, and it is fixed at the end with an original steel nut.

It is classy, elegant but at the same time a strong and robust EDC fixed blade knife that features an M390 steel satin finished blade, joint into the Solid handle through a 3D CNC milled Titanium guard.

The SOLID handle is available in three different variations of Burlap Micarta, its ergonomics fit comfortably the hand palm of the knife user with any kind of grasp.

The cap of the steel nut at the end of the handle has been lathe machined in order to allow the disassembly of the Acha, just for cleaning and maintenance purposes.

There is a steel key in the box that has to go through the nut holes and can be used as a lever to unscrew the cap. Acha was designed by Molletta and it is the first knife in LionSteel family built in this special way.

Acha by lionSTEEL, specifiche tecniche

Lunghezza totale: 233 mm. - 9.17 in.
Lunghezza lama: 107 mm. - 4.21 in.
Spessore lama: 4.8 mm. - 0.19 in.
Peso totale: 177 gr. - 6.24 oz.
Acciaio lama: Acciaio sinterizzato M390
Finitura lama: Nera (PVD + Stone Washed)
Materiale manico: Burlap Micarta
Colore manico: Naturale
Fodero: Pelle
Imballo: Scatola di cartone

Acha

Molletta - Michele Pensato

Michele Pensato, più conosciuto come "molletta", attivo progettista dalla lunga esperienza. Il suo passato di escursionista e la sua passione per l'archeologia lo hanno portato a fare diverse esperienze di vita all'aperto nelle quali ha focalizzato come deve essere un coltello e cosa deve poter fare. Ha diretto il gruppo di produzione Nexus e quello nato nel forum MCKF. Da tempo impegnato nello studio della metallurgia, si è distinto nell’utilizzo di nuovi materiali e nella sperimentazione dei  trattamenti termici.
Utilizzatore di programmi per la progettazione avanzata, quali Catià, Solidworks, Inventor applicando le analisi FEM alla progettazione con lo scopo di ottenere prodotti sempre più robusti ed innovativi.

profilo completo

Designer
Top

seguici su: