Procedura di trattamento termico lionSTEEL per tutte le lame
- lionSTEEL non possiede l'attrezzatura per il trattamento termico all'interno dell'azienda, ed è pertanto supportata da una terza parte certificata.
- La terza parte è: Trattamenti Termici Todesco S.A.S. ISO 9001:2015 (primo rilascio 06 agosto 2007)
- La terza parte genera un Certificato di Controllo Qualità per ogni serie di trattamento termico ultimata.
- lionSTEEL può effettuare un secondo controllo HRC all'interno dell'azienda con la propria macchina.
- Tutti i risultati HRC devono rientrare nella forbice di valori indicata nelle nostre schede tecniche.
- Ogni acciaio usato da lionSTEEL ha la propria scheda tecnica.
- I valori rappresentano, per noi, il giusto equilibrio durezza/elasticità.
- Le forbici di valori nelle schede tecniche degli acciai sono le seguenti:
C: Carbonio | Cr: Cromo | Mn: Manganese | Si: Silicio | Mo: Molibdeno | V: Vanadio | Nb: Niobio | W: Tungsteno | lionSTEEL HRC | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Niolox | 0,8 | 12,7 | 1,1 | 0,9 | 0,7 | 58>60 | |||
Sleipner | 0,9 | 7,8 | 0,5 | 0,9 | 2,5 | 0,5 | 60>62 | ||
D-2 | 1,55 | 11,3 | 0,3 | 0,3 | 0,75 | 0,75 | 59>61 | ||
M390 | 1,9 | 20 | 0,3 | 0,7 | 1 | 4 | 0,6 | 59>61 |